La passeggiata contro la Circonvallazione Ferroviaria di Trento a Mattarello del 15.11.2025

Il 15 novembre 2025 si è svolta a Mattarello una passeggiata contro la realizzazione della Circonvallazione Ferroviaria di Trento. Circa quaranta persone sfidando un cielo uggioso hnno preso le mosse dalla piazza principale del paese per dirigersi verso la zona dove si trova l’imponente cantiere che dovrebbe realizzare l’imbocco Sud della Circonvallazione (Lotto 3A del progetto di quadruplicamento ferroviario Verona–Brennero) difeso da un nutrito spiegamento di forze dell’ordine. La passeggiata dopo aver transitato lungo Via Nazionale si è diretta verso i terreni ad Ovest della ferrovia storica che sono già stati oggetto dell’occupazione da parte di RFI, perché qui dovrebbero essere realizzati i due nuovi binari che comporrebbero il quadruplicamento. Nonostante questo stadio dei lavori si potrebbe realizzare tra diversi anni, la società del Gruppo FS ha già provveduto a concludere le procedure burocratiche di esproprio e occupazione temporanea, a richiedere che chi coltivava quei terreni provvedesse a liberarli, a recintarne alcune parti a scopo puramente dimostrativo. Infatti attraverso quell’area passa una strada a uso agricolo utilizzata da diverse persone di Mattarello per passeggiare e l’obiettivo di RFI e Consorzio Tridentum è quello di abituare chi abita a Mattarello che la zona de I Grezzi/Acquaviva non sia più parte del territorio, bensì un’area sottoposta a uno stato di eccezionalità perché destinata ad uso esclusivo delle necessità della Grande Opera. Nell’arco di questi mesi, però, la natura ha pervicacemente resistito alla devastazione della Circonvallazione e le viti sono rinate e sono tornate a prendersi il loro spazio. Prendendo esempio, l’obiettivo della passeggiata è stato quello di sistemare simbolicamente una di queste piante per prendersi cura del territorio che abitiamo e attraverso questo semplice gesto riaffermare la contrarietà alla Circonvallazione, un’opera intrinsecamente inutile e che non risponde a esigenze e bisogni di chi
abita in Trentino. Al termine dell’azione simbolica la passeggiata è terminata in paese, dove cìè stato un momento di convivialità con castagne e vin brulè.

2025-11-15 Passeggiata informativa Mattarello