Da informazioni di stampa risulta che a inizio gennaio 2026 si aprirebbe il dibattito pubblico sul Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del sottoattraversamento ferroviario di Rovereto (lotto 3b del progetto di quadruplicamento della ferrovia Verona-Brennero) e che intanto RFI e responsabili politici delle istituzioni trentine si incontrano per discuterne i contenuti. Invece dopo i primi sommari e insufficienti dati messi a disposizione del pubblico da parte di RFI, ormai molti mesi fa, persistono la mancanza di trasparenza sul progetto e la preoccupazione di chi abita nelle zone interessate dai futuri eventuali cantieri. Una utile iniziativa del 21 ottobre spinge affinché le istituzioni che sanno comunichino, e presto; pubblichiamo di seguito il comunicato stampa firmato da alcune associazioni del territorio trentino e altoatesino.
Quella qui sotto è una delle migliori informazioni che per ora abbiamo sul progetto, e non scherziamo

COMUNICATO STAMPA – CIRCONVALLAZIONE FERROVIARIA IPOGEA (LOTTO 3B) ROVERETO
Apprendiamo dai giornali che lunedì 20 ottobre scorso si è tenuta una riunione tra RFI ITALFERR, Provincia Autonoma di Trento e Comune di Rovereto, per discutere sulla circonvallazione ferroviaria ipogea di Rovereto.
Verosimilmente si è discusso del DOC FAP, cioè del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali, già finanziato e previsto nel Contratto di Programma Investimenti tra Stato e RFI. La discussione delle alternative progettuali non può essere confinata nelle sedi Istituzionali, ma deve coinvolgere i cittadini, i comitati e le associazioni che devono poter intervenire nel processo decisionale con osservazioni e proposte che dovranno essere prese in considerazione dal progettista. La questione non è solo tecnica ma anche politica ed essa dovrà essere valutata non solo dai rappresentanti istituzionali, ma anche direttamente dai cittadini. Il Dibattito Pubblico verrà indetto solo quando sarà scelto il PFTE (progetto di fattibilità tecnica ed economica), dopo un’analisi multicriteria, cioè solo dopo che i giochi si saranno conclusi. Il Dibattito Pubblico si concretizzerà in una esercitazione accademica che non potrà influire, se non marginalmente, al contenuto del PFTE e progetto esecutivo.
Alla luce di quanto sopra, chiediamo che il Comune di Rovereto e i comuni della Vallagarina, la PAT si attivino per organizzare un’assemblea pubblica, per fornire informazioni puntuali sullo stato dell’arte della progettazione del lotto 3B – circonvallazione ferroviaria ipogea di Rovereto e sul relativo cronoprogramma del percorso decisionale.
– Comitato Mobilità Sostenibile Trentino CMST “ing. Alberto Baccega ”
– Rete Climatica Trentina
– Legambiente circolo di Trento
– COLT Rovereto
– Amici della Terra – Altogarda e Ledro
– WWF Trentino Alto Adige
Rovereto, 21 ottobre 2025